La donna che sparò a Mussolini Settembre 6, 2021 RIGHE DI STORIA Il 7 aprile 1926, a Roma, Benito Mussolini ha da poco partecipato all’inaugurazione del congresso internazionale di chirurgia al Palazzo dei…
Quella volta che Federico II di Svevia fu salutato con lanci di immondizia Settembre 1, 2021 RIGHE DI STORIA Anno 1229, l’imperatore Federico II di Svevia e il sultano Al Kamil sottoscrivono un trattato col quale Gerusalemme torna alla cristianità….
La storia di Thomas Fuller, il “Calcolatore della Virginia” Marzo 25, 2021 Era conosciuto come il Calcolatore della Virginia, ma per altri era Negro Tom. Si chiamava, invece, Thomas Fuller ed era stato rapito in Africa…
Fosse Ardeatine – mai dimenticare i lucerini Umberto e Bruno Bucci e il foggiano Nicola Stame Marzo 24, 2021 L’Eccidio delle Fosse Ardeatine, 24 marzo 1944, è scritto nella memoria dell’antifascismo italiano e nello spirito della Repubblica, nata dalla Resistenza. Tra le Vittime…
23 marzo 1919, a Milano Mussolini fonda i fasci italiani di combattimento Marzo 23, 2020 RIGHE DI STORIA Il 23 marzo 1919, Benito Mussolini fondò i Fasci italiani di combattimento, in una sala del circolo dell’Alleanza industriale e commerciale,…