Un comunicato stampa del locale circolo di FdI, di seguito riportato, annuncia la richiesta di decadenza del consigliere comunale Francesco Russo.
Con una decisione deliberata a maggioranza, il Coordinamento del Circolo di Fratelli d’Italia di Lucera “Salvatore Gaeta” nella seduta del 3 giugno u.s. ha conferito al Coordinatore Cittadino l’incarico formale di inoltrare al Presidente del Consiglio Comunale di Lucera, ed altri la richiesta di decadenza del consigliere comunale Francesco Russo. Tale richiesta si rende necessaria a fronte della quasi costante assenza del consigliere alle sedute del Consiglio Comunale e a quelle delle commissioni, precisando la sua mancata partecipazione alle ultime tre convocazioni, circostanze che, ai sensi del T.U.E.L. vigente e dell’art. 21 dello Statuto del Comune di Lucera, configurano i presupposti per la decadenza dalla carica elettiva.
Nonostante siano stati esperiti diversi tentativi per ricercare una soluzione e favorire una maggiore partecipazione, il consigliere Russo non ha mai manifestato l’intenzione di prendere parte attiva alla vita del partito, mantenendo una costante assenza. Questa condotta ha portato il Coordinamento cittadino a non considerarlo più parte integrante del Circolo, precisando che alla data odierna non ha, ancora, inteso richiedere il rinnovo della tessera a FDI per il corrente anno.
I suoi comportamenti sono stati giudicati profondamente irrispettosi nei confronti della dirigenza e degli iscritti di Fratelli d’Italia, arrecando un danno all’immagine del partito stesso.
Il Circolo di FDI di Lucera “Salvatore Gaeta” confida che, a seguito della nostra richiesta, il Presidente del Consiglio Comunale, intervenga con la necessaria fermezza nell’applicazione dello Statuto Comunale. Si auspica che, in applicazione delle norme statutarie, al primo consiglio comunale utile faccia decadere il consigliere Francesco Russo, procedendo alla sua surroga con il primo dei non eletti della lista di appartenenza, al fine di ripristinare la piena funzionalità e rappresentatività del civico consesso.