
Il San Marco ha dominato agonisticamente e tatticamente la partita del “Tonino Parisi”, rifilando cinque reti, ma potevano essere di più, a un Lucera Calcio che ha fatto quello che ha potuto, disponendo di un gioco che, in troppi frangenti, non è andato oltre uno sterile possesso palla. Eppure, Balletta ha sbloccato l’incontro, accendendo l’idea, anche se per poco, di un possibile, nuovo trionfo esterno. Così non è stato; i garganici hanno costretto gli uomini di Zingarelli a bere l’amarissimo calice di una sconfitta che probabilmente, ci dice che il Lucera Calcio non potrà rompere la gerarchia delle prime quattro in classifica.
Al fischio di inizio, i padroni di casa cominciano a macinare gioco; Protino, al 3′, tira da fuori senza esito. Al 10′, Balletta manda alta una punizione lunga; e proprio il fantasista, un minuto dopo, beffa tutti, sfruttando un disimpegno sbagliato della difesa celestegranata. Lucera Calcio in vantaggio. Poi, al 12′, Innocent spara forte, ma Hila salva la sua porta. Al 14′, l’equilibrio è ristabilito da una rovesciata di Cacchione. Goal confermato dopo un confronto tra arbitro e guardalinee. Il pareggio galvanizza il San Marco, che aumenta l’intensità della sua azione, con un pressing che prosciuga il gioco avversario. Al 25′, Dragano coglie il palo. Al 26′, Salerno, ricevuta palla dal settore destro, in elevazione, batte Sciretta. Il San Marco comincia a vincere la partita tatticamente; il Lucera Calcio balbetta un possesso palla cieco e senza sbocchi. Cacchione ancora in goal, al 39′, con un forte tiro dal limite sul primo palo, e al 41′, approfittando di una impasse della retroguardia ospite. Lucera Calcio allo sbando.
A inizio ripresa, Zingarelli, alla ricerca della profondità, manda subito in campo Iddi e Pazienza al posto di Calzolaio e Ambrosino. Il Lucera Calcio insiste, il San Marco si difende chiudendo gli spazi e parte in contropiede. Al 20′, Manna lascia il posto a Innocent Bashir. Arriva la seconda rete biancoceleste, al 21′, Clemente fulmina Hila con un tiraccio ravvicinato, servito da Iddi. Ancora sostituzioni, al 29′, Balletta cede il posto a Canzaniello; e, al 39′, Ricciardi e sostituito da Cenicola. Innocent Bashir cerca la gloria al 42′, però, il suo forte tiro è respinto da Hila. Subito dopo, Scanzano in velocità supera Sciretta portando a cinque il bottino per la sua squadra.
Domenica, 16 febbraio, al Comunale, arriva il Don Uva Bisceglie.
Reti: Balletta, 11′ pt; Cacchione, 14′ pt; Salerno, 26′ pt; Cacchione, 39′ pt; Cacchione, 41′ pt; Clemente, 21′ st; Scanzano, 43′ st.
SUNDAY RADIO – IL BLOG
Campionato di Promozione 2024-25, XXII Giornata, Gir A
Bitritto-Norba – Cosmano Sport 1-0
Borgorosso Molfetta – Virtus Bisceglie 3-1
Capurso – Audace Barletta 0-6
Don Uva Calcio – Soccer Trani 0-1
Molfetta Sportiva – San Severo Calcio 0-9
Real Siti – Virtus Mola Calcio 0-1
San Marco – Lucera Calcio 5-2
Troia – Santeramo 0-5
Virtus Palese – Soccer Stornara 5-0
Classifica
Audace Barletta 1958 61
Virtus Mola Calcio 51
San Marco 47
Virtus Palese 45
Lucera Calcio 39
Santeramo 32
Soccer Trani 32
Cosmano Sport 32
San Severo Calcio 31
Don Uva Calcio 31
Borgorosso Molfetta 28
Bitritto Norba 27
Capurso 25
Soccer Stornara 25 (-1)
Real Siti 25
Bitritto Norba 24
Virtus Bisceglie 19
Troia 8
Molfetta Sportiva 1917 0
Marcatori: Fieroni (Virtus Mola Calcio) 24 (2), Lorusso (Audace Barletta) 22, Innocent (Lucera Calcio) 20 (2), Consolazio (San Severo) 17, De Giglio (Bitritto Norba) 15, Chiumarulo (Virtus Mola Calcio) 15, Cacchione (San Marco) 15.