
Il Lucera Calcio incassa l’ottava sconfitta, la sesta in casa, la terza consecutiva in questo momento no del campionato. Al netto delle assenze, contro avversari assolutamente alla sua portata, si è vista una squadra che è sembrata fin troppo involuta. In tribuna, non pochi si sono chiesti dove sia finito il Lucera Calcio pieno di energia, anche mentale, che ha inflitto l’unico dispiacere al rullo compressore Audace Barletta. Prima del fischio di inizio, capitan Ricciardi è stato premiato per le cento presenze con la maglia biancoceleste.
Il Don Uva Bisceglie parte subito grintoso con un pressing alto che disturba il gioco dei padroni di casa; il Lucera Calcio si presenta con convinzione dalle parti di Napoletano, l’estremo ospite, al 10′ con Balletta che, in area, manda sull’incrocio. La risposta della compagine biscegliese è un tiro lungo di Petrignani che si perde alla destra di Sciretta. I biancocelesti, comunque, articolano un lento possesso palla, quasi sempre orizzontale, cercando di innescare la velocità di Innocent e Iddi e quando costruiscono dal basso rischiano molto. Al 15′, un colpo di testa a palombella di Moronese è neutralizzato da Napoletano, che pochi secondi dopo, Balletta tenta di sorprendere dalla lunga distanza. Il match non è bello ed è nervoso. Al 19′, Conte approfitta di una delle tante indecisioni del reparto arretrato di casa e mette di poco fuori. La tribuna rumoreggia. Al 26′, una punizione lunghissima e telefonata di Ricciardi è bloccata a terra da Napoletano. Il Don Uva passa in vantaggio al 27′, Conte riceve palla dalla corsia di destra e in sforbiciata batte Sciretta. Difesa poco reattiva. L’attivissimo Conte, al 31′, si inserisce su un nuovo balbettio difensivo, la palla è respinta sulla linea. Lucera Calcio in difficoltà. Al 33′ sempre lui, Conte ruba palla a due difensori biancocelesti, però manda fuori. Il pareggio arriva al 37′, con Iddi su azione di contropiede condotta da Innocent. Il Don Uva, tuttavia, mantiene l’iniziativa del gioco e Petrignani, al 40′, manda alto dalla distanza. L’azione degli ospiti è costante; al 42′, Sciretta respinge prima su un tentativo da fondo campo di Lullo, e poi, al 44′, su un tiro lungo di Petrignani. Il raddoppio giunge al 45′, Petrignani, immobile la difesa, solitario a centro area, batte Sciretta.
A inizio ripresa, Zingarelli sostituisce Ambrosino con Anzano. Il confronto è in mano alla compagine di mister Muserra; all’8′, Lullo, finalizzando una bella azione manovrata, lambisce la traversa. Il Lucera Calcio arranca di fronte alla freschezza atletica biscegliese. Al 16′, Selicati impegna Sciretta che mette in angolo. Al 21′, Balletta è sostituito da Innocent Bashir e Manna da Pignatelli. Al 33′, Pazienza è rilevato da Canzaniello e Ricciardi lascia il posto a Cognetti. Il Lucera Calcio solo al 46′ riesce ad andare alla conclusione non pericolosa con D’Aries. Sale la tensione in campo, si arriva agli spintoni e alle parole grosse; l’arbitro espelle Clemente e Lullo. Squadre in dieci. Si continua, con il recupero, fino al 99′, quando lo strazio finisce. Un bruttissimo Lucera Calcio lascia il campo a testa bassa. La squadra, oltre alla partita, sembra aver perso la fiducia in se stessa.
Domenica, 23 febbraio, trasferta a Capurso.
Reti: Conte, 27′ pt; Iddi, 37′ pt; Petrignani, 45′ pt.
SUNDAY RADIO – IL BLOG
Campionato di Promozione 2024-25, XXIII Giornata, Gir A
Borgorosso Molfertta – Troia 5-0
Cosmano Sport – Audace Barletta 1-1
Lucera Calcio – Don Uva Calcio 1-2
San Severo Calcio – Real Siti 0-0
Santeramo – San Marco 0-1
Soccer Stornara – Bitritto Norba 1-2
Soccer Trani – Molfetta Sportiva 3-0
Virtus Bisceglie – Virtus Palese 2-1
Virtus Mola Calcio – Capurso 3-2
Classifica
Audace Barletta 1958 62
Virtus Mola Calcio 54
San Marco 50
Virtus Palese 45
Lucera Calcio 39
Soccer Trani 35
Don Uva Calcio 34
Cosmano Sport 33
San Severo Calcio 32
Santeramo 32
Borgorosso Molfetta 31
Bitritto Norba 30
Real Siti 26
Capurso 25
Soccer Stornara 25 (-1)
Virtus Bisceglie 22
Troia 8
Molfetta Sportiva 1917 0
Marcatori: Fieroni (Virtus Mola Calcio) 27 (2), Lorusso (Audace Barletta) 23, Innocent (Lucera Calcio) 20 (2), Consolazio (San Severo) 17, De Giglio (Bitritto Norba) 15, Chiumarulo (Virtus Mola Calcio) 15, Cacchione (San Marco) 15.