Dal 19 al 21 aprile, a Roma, nello scenario del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, si svolgerà l’evento internazionale più significativo riguardante la rievocazione storica del periodo romano.
Il Gruppo Storico Romano organizza, infatti, i festeggiamenti del 2777° anno dalla Fondazione di Roma con il Natale di Roma 2024 (arrivato alla XXIV edizione). Una tre giorni di cultura, storia, amore, tradizione, con l’intervento di 1760 rievocatori, per un totale di 79 Associazioni provenienti da ben 15 Nazioni.
Tra queste ci sarà SPQL Gruppo Storico Lucerino APS, un’associazione di promozione sociale, che ha per scopo la rievocazione storica legata, in particolare, al periodo della Roma Imperiale del I secolo d.C. nella colonia di LVCERIA.
“A Roma avremo la possibilità di presentare e far conoscere la LVCERIA COLONIA AUGUSTEA, nonché la figura di Marco Vecilio Campo, duoviro iure dicundo, tribuno militare, prefetto dei fabbri, magistrato e pontefice, che su un’area di sua proprietà e a sue spese, fece erigere il monumento simbolo del periodo Romano a Lucera, l’Anfiteatro Romano Augusteo”, racconta il presidente dell’associazione Leonardo Virgilio (in arte Quintus Helvius Bassus).