Il livello dell’acqua a Occhito è risalito. Martedì, 1° aprile, come comunica il Consorzio di Bonifica della Capitanata, nell’invaso si contano 66.888.160 metri cubi, anche per effetto delle piogge cadute in questi giorni.
L’emergenza, tuttavia, permane, nonostante l’innegabile aumento della massa idrica, rispetto a qualche mese fa. A inizio dicembre 2024, infatti, vi erano circa 28 milioni di metri cubi, conseguenza del lungo periodo di siccità. Però, un anno fa, la situazione era molto diversa, ben 147.786.560.
Manca, quindi, molta acqua per pensare che si possa affrontare l’estate con una certa tranquillità; una brutta notizia, soprattutto, per il comparto agricolo. Secondo le previsioni meteo potrebbero verificarsi altre precipitazioni, ma non tali da potere sovvertire un quadro che risulta abbastanza critico.
SUNDAY RADIO – IL BLOG
Leggi anche: Il presidente Emiliano sollecita il Governo per interventi strategici