La Giunta regionale ha approvato un provvedimento per l’individuazione degli interventi, per complessivi 7,1 milioni di euro, da finanziare con i contributi della legge statale 145/18. I contributi – per l’annualità 2025 – previsti dalla legge sono assegnati alle regioni per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, la messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti nonché per interventi sulla viabilità e sui trasporti anche con la finalità di ridurre l’inquinamento ambientale, la messa in sicurezza degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dei Comuni.
Tra i comuni beneficiari c’è anche Lucera, che si è vista assegnare un finanziamento di 1 milione 750 mila euro, per la Zona 167. “Realizzeremo il progetto per il completamento delle palazzine e della viabilità dell’area del “Rondò” che finalmente potrà giungere a compimento”, ha annunciato il sindaco, Giuseppe Pitta. “Il finanziamento consentirà di concludere una delle opere urbanistiche più attese e di sanare una ferita aperta nel territorio da anni. L’opera, infatti, considerata da tanti uno “scempio”, avrà finalmente un epilogo degno ed adeguato alle esigenze della cittadinanza“, ha aggiunto Pitta con tono raggiante.
Inoltre, da lunedì 4 novembre, inizieranno materialmente i lavori per la costruzione dell’infrastruttura viaria che collegherà viale Michelangelo a via Gaggioli, nei pressi del centro Incom. “Quest’opera libererà finalmente il quartiere 167 da una delle criticità più gravi, migliorando la viabilità e la qualità della vita di chi vi risiede”, ha detto ancora il Sindaco.
Esprime soddisfazione anche il locale Pd “per il finanziamento regionale, pari ad €1.750.00,00, ottenuto dall’amministrazione comunale per il completamento delle due palazzine site in viale Michelangelo nonché dell’intera viabilità del “rondò” ivi presente – si legge in un comunicato -. Siamo altresì soddisfatti che, in data 04.11.2024, partiranno i lavori per la riapertura del tratto di strada che unisce viale Michelangelo a via Luca Gaggioli (Centro Incom) così da lenire i troppi disagi cui la popolazione del quartiere 167 è stata sottoposta in questi lunghi anni”.