I Carabinieri della Compagnia di Lucera – come si apprende – hanno intensificato le operazioni di controllo del territorio con un servizio straordinario volto a rafforzare la sicurezza e prevenire i reati. L’operazione ha visto l’impiego di 20 pattuglie e oltre 40 militari, impegnati su tutto il territorio cittadino, comprese le arterie principali, il centro storico, le periferie e le zone rurali.
L’attività ha avuto come obiettivo principale il contrasto ai reati predatori, agli illeciti in materia di stupefacenti e armi, nonché il rispetto delle norme del nuovo codice della strada e delle misure di prevenzione applicate a soggetti sottoposti a restrizioni.
Durante i controlli, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due giovani per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Sono stati inoltre deferiti due soggetti per guida in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’uso di stupefacenti e alcol. Sei persone sono state segnalate alla Prefettura di Foggia poiché trovate in possesso di modiche quantità di droga per uso personale.
L’operazione ha portato al controllo di oltre 300 persone e numerosi esercizi pubblici, con l’elevazione di quasi 40 sanzioni al codice della strada. Tra le violazioni più gravi, figurano il ritiro di una dozzina di patenti, il fermo di tre automobilisti senza patente e la scoperta di due veicoli con targa straniera privi di assicurazione e revisione. Le multe complessive hanno superato i 20.000 euro.
L’intensificazione dei controlli dimostra l’attenzione costante dell’Arma verso la sicurezza dei cittadini e la prevenzione dei reati, con un’azione capillare su tutto il territorio.