Quadrato nell’atteggiamento, rotondo nel gioco. Il Lucera Calcio incassa, meritatamente, il bottino pieno su un campo dove non è facile giocare per nessuno, al cospetto di avversari esperti che si chiamano Faliero, Lanave, Loseto, Terrone. I biancocelesti hanno dimostrato rapidità di pensiero e di gambe, scorrendo la partita con autorevolezza e cinismo.
Il confronto si mette subito sul binario giusto per la pattuglia di mister Palmieri, in vantaggio già al 2′, quando Pozzozengaro lancia in profondità Mawa, che batte Di Mita in uscita. Rotto l’equilibrio, gli ospiti si propongono ancora in attacco; Ricciardi, al 13′, tenta senza fortuna dalla distanza. Pozzozengaro, al 15′, chiama Di Mita a un grande intervento in angolo. Dalla bandierina, la palla finisce sui piedi di Balletta che coglie il palo, ma Botticelli è lesto a ribadire a rete. È il raddoppio. Passa un solo minuto, La Nave innesca Terrevoli che, da sinistra, entra in area e serve al centro; nella mischia, Terrone beffa tutti. Il confronto è pulsante; Di Mita, al 18′, mette in angolo una bomba di Pozzozengaro. L’attaccante arma un altro siluro, al 27′; è ancora palo e, subito dopo, Manna è atterrato in area. Calcio di rigore. Pozzozengaro dagli undici metri fulmina Di Mita. Sotto di due goal, la Virtus Palese, pur subendo il pressing alto del Lucera Calcio, al 45′, riesce a trovare la ripartenza giusta, che propizia la seconda marcatura di Terrone.
Nella ripresa, la Virtus Palese si mostra più aggressiva, esercitando una pressione continua e, in certi frangenti, attaccando a testa bassa; tuttavia, il Lucera Calcio tiene il campo con efficacia, chiude gli spazi, stringe i denti, dimostra di saper soffrire, mantenendo concentrazione e prontezza di riflessi; Carella è guardiano feroce dei pali. Sostituendo Balletta, Palmieri fa esordire al centro dell’attacco Innocent, reduce da una partita di Coppa d’Africa con la maglia del Sud Sudan. I padroni di casa non ci stanno a perdere; la rabbia agonistica, però, non trova soluzioni e men che meno conclusioni. Si accende qualche battibecco; il fischio finale consegna i tre punti a un Lucera Calcio in crescita sotto tutti i punti di vista.
Domenica, 1° ottobre, trasferta a Foggia, sul campo della Cosmano Sport.
Reti: Mawa, 2′ pt; Botticelli, 15′ pt; Terrone, 16′ pt; Pozzozengaro (r), 28′ pt; Terrone, 45′ pt.
SUNDAY RADIO – IL BLOG
Campionato di Promozione 2023-24, III Giornata, Gir A
Atletico Acquaviva – Canusium Calcio 2-4
Football Club Capurso – Bitritto Norba 3-1
Soccer Trani – F.C.Santeramo 1-1
Sporting Apricena – Don Uva Calcio 1917 1-3
Troia – Città di Trani 2019 2-0
Virtus San Ferdinando – Cosmano Sport 2-0
Virtus Palese – Lucera Calcio 2-3
Classifica
Troia 9
Don Uva Calcio 1971 9
Football Club Capurso 9
Lucera Calcio 6
F.C.Santeramo 4
Soccer Trani 4
Canusium Calcio 4
Atletico Acquaviva 3
Virtus Palese 3
Cosmano Sport 3
Virtus San Ferdinando 3
Sporting Apricena 2
Città di Trani 2019 1
Bitritto Norba 0