Quattro speciali serate di musica: da lunedì 22 luglio fino a sabato 27 luglio, nel paese dell’Orsa sarà di scena “Orsara Guitar Fest”, evento patrocinato dal Comune di Orsara di Puglia e dalla Regione Puglia, organizzato in collaborazione da Music Forge Studio, Holladura, Naucrates Music e Parrocchia San Nicola di Bari.
I concerti, tutti con inizio alle ore 20.30 e a ingresso gratuito, si terranno nello scenario della Chiesa dell’Annunziata, all’interno dell’Abbazia Sancti Angeli di Orsara.
S’inizia lunedì 22 luglio, con il concerto di Duo Eos. Martedì 23 luglio, invece, sarà la volta di Federico Ferrari. Il 24 luglio, spazio alla grande musica del Trio Amistad. Il 25 luglio concerto di Leonardo Vannimartini. Fino al 27 luglio, inoltre, sempre nell’ambito dell’Orsara Guitar Fest, si svolgerà la masterclass di chitarra a cura di Daniele Sardone, direttore artistico Antonio Lambresa. Il concerto finale degli studenti e dell’orchestra di chitarre si terrà sabato 27 luglio.
Intanto, entra nel vivo “L’Estate a Orsara” 2024 con una lunga serie di eventi tra i quali: l’Orsara Jazz Festival (2-3 e 4 agosto), la notte di musica “All night long” (14 agosto), il Corteo storico dei Monaci e Cavalieri Calatrava. Il 23 e 24 agosto si terrà il “Wood Film Fest”, mentre il 18 settembre, nell’ambito del gemellaggio con I Dialoghi di Trani, Sigfrido Ranucci sarà a Orsara di Puglia per presentare il suo libro “La scelta”. Fino a settembre inoltrato, l’Estate a Orsara offrirà oltre 50 eventi tra cultura, sapori, teatro, musica, escursioni e iniziative dedicate alla solidarietà.