Orsa Amarena – la denuncia di Federazione Pro Natura Puglia

La morte dell’Orsa Amarena, celebre per le sue pacifiche incursioni dei centri abitati abruzzesi in cerca di cibo per i suoi cuccioli, ha scosso l’intera Italia. La Federazione Nazionale Pro Natura, che auspica una giusta condanna all’autore del gesto, sta valutando la possibilità di costituirsi parte civile nell’eventuale processo che seguirà alle indagini.

Ogni anno in media muoiono in media 2,5 orsi bruni marsicani, molti dei quali per mano umana. E nell’arco di una sola settimana, 9 lupi, 5 grifoni e 2 corvi imperiali sono stati sterminati a maggio, sempre in Abruzzo, per avvelenamento, alimentando una diffusa “paura del lupo” che da alcuni anni ha contagiato anche la Puglia.

Inoltre, sottolinea l’associazione, “Non giovano alla fauna selvatica anche le continue deroghe alle norme vigenti della Regione Puglia, che hanno ammesso la caccia di storni e cinghiali. È evidente che l’Ente regione non sta brillando per le politiche ambientali: istituisce parchi che rimangono sulla carta, vorrebbe affidare le preziose dune sabbiose alla gestione privata e concede alle doppiette di sparare a specie selvatiche”.

Per ulteriori informazioni:

Federazione Nazionale Pro Natura Foggia

c/o Centro Studi Naturalistici

Via Vittime Civili 64 – 71121 Foggia

e-mail: foggia@pro-natura.it, gioiosa@centrostudinatura.it

About the author