Lucera ospita Cantiere Città Junior Edition

Comunicato stampa del Comune di Lucera

DAL 28 AL 30 MARZO Dal 28 al 30 Marzo, Lucera ospiterà “Cantiere Città – Junior Edition”, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Questo progetto coinvolge le dieci città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura 2026, tra cui Lucera, con l’obiettivo di valorizzare e dare continuità alle progettualità culturali emerse durante le candidature. Il gruppo lucerino è guidato da Ruben Uzzi, che durante la presentazione ufficiale di Lucera a Capitale della Cultura Puglia 2025, lo scorso 15 marzo, ha condiviso la sua esperienza maturata nel progetto Cantiere Città e testimoniato l’impegno dei giovani lucerini nel panorama culturale.

L’ Amministrazione Comunale, il Sindaco Giuseppe Pitta, l’Assessore alla cultura Maria Angela Battista hanno saputo rispondere positivamente a questo entusiasmo, offrendo supporto e risorse per facilitare la realizzazione del progetto. Questo impegno congiunto tra ragazzi e istituzioni ha permesso di mettere in luce il valore della collaborazione tra le generazioni, con i giovani che hanno avuto l’opportunità di esprimere la loro creatività e di rendersi protagonisti di un cambiamento concreto.

Durante il weekend, i partecipanti saranno coinvolti in una serie di attività, tra cui laboratori, visite guidate al patrimonio storico e artistico di Lucera, e momenti di confronto con esperti del settore culturale. L’obiettivo è elaborare proposte concrete per valorizzare il patrimonio culturale locale e promuovere uno sviluppo sostenibile delle città coinvolte. Cantiere Città si conferma così un laboratorio di idee e collaborazioni, dove la cultura diventa motore di crescita e coesione sociale, con i giovani protagonisti del cambiamento.

About the author