L’Università delle Tre Età (UNITRE) di Lucera organizza una lezione di archeostoria dal titolo: “In viaggio con il re-straniero. I dauni fra storia, archeologia e mito”. La lezione, aperta alla cittadinanza, sarà tenuta nell’Auditorium del Centro di Solidarietà Padre Maestro (viale Aldo Moro n. 97 Lucera), sede dell’UNITRE lucerina, da Anna Castellaneta, archeologa, libera professionista e docente di archeologia presso la stessa Università, venerdì 19 aprile, alle 18.
Laureata in Archeologia, Anna Rosaria Castellaneta ha conseguito i master di II livello in “Archeologia Professione Impresa” e in “Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali” presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha all’attivo diverse pubblicazioni negli Atti dei Convegni Nazionali sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia.
L’Università delle TRE ETA’ è una Libera Associazione di volontariato e di promozione sociale e culturale che ogni anno sviluppa un nutrito programma di lezioni rivolte ai propri iscritti. La sede lucerina, attualmente presieduta dal dr. Giuseppe Lembo, ha da qualche tempo esteso il proprio campo di attività a conferenze e lezioni aperte non solo ai suoi iscritti, ma a chiunque voglia migliorare le proprie conoscenze capacità e competenze, in una prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale (lifelong learning).