Il Consiglio comunale di Lucera, nel corso della seduta del 20 marzo, ha approvato all’unanimità l’istituzione di una Commissione speciale per l’Ambiente e la Salute pubblica, che fa seguito alla votazione di una mozione avvenuta nel mese di novembre.
La Commissione, come ha relazionato il consigliere Pasquale Colucci, monitorerà lo stato del territorio, elaborerà iniziative e proposte che saranno sottoposte al Consiglio comunale, determinerà i criteri di svolgimento delle problematiche che di volta in volta verranno trattate, e si farà promotrice dell’organizzazione di incontri e audizioni con i cittadini e le associazioni che si occupano di tematiche ambientali. La Commissione dovrà svolgere il suo compito nell’arco di un anno, con l’obbligo di riferire alla massima Assise sulle attività che saranno intraprese già nei primi sei mesi.
La Commissione sarà composta dai seguenti sei consiglieri comunali, tre di opposizione e tre di maggioranza: Ventrella, designato presidente, Matera, Aquilano, Scirocco, Codirenzi e Travaglio.
Il sindaco, Giuseppe Pitta, considera l’istituzione della Commissione “un passo civiltà“, in linea con i propositi dell’Amministrazione che presiede, ma anche di quelli della precedente, sui temi della tutela dell’ambiente.
Ventrella ha parlato di impegno gravoso per la Commissione, prima di tutto perché è a tempo, e poi per le difficoltà che si incontrano quando si affrontano simili tematiche. Il neo presidente ha fatto appello a tutti i Consiglieri comunali, perché collaborino con la Commissione e con gli esperti, le associazioni e le istituzioni che si spera di coinvolgere; e ha definito drammatica la situazione ambientale del nostro territorio.
SUNDAY RADIO – IL BLOG