La Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano (9-11 febbraio) ha riservato uno spazio a Lucera “Capitale regionale della Cultura 2025”. Il sindaco, Giuseppe Pitta, e l’assessora alla Cultura, Mariangela Battista, alla presenza di quella della Regione Puglia, Viviana Matrangola, nel capoluogo lombardo, hanno annunciato l’acquisizione di un finanziamento di quasi un milione e mezzo di euro che servirà per “un radicale ammodernamento del Teatro Garibaldi”, che, lo ricordiamo, è, da tempo, chiuso.
Il teatro comunale fu restituito a nuova vita, dopo decenni di totale abbandono e poi lunghissimi lavori di ripristino, il 5 marzo 2005, con l’intervento, alla cerimonia di inaugurazione, dell’allora presidente della Regione, Raffaele Fitto. Quindi, il ventennale di quella riapertura, che rappresentò il ricongiungimento con un pezzo della storia cittadina, troverà le porte sbarrate del Garibaldi.
Da quanto si è appreso, a metà marzo, si dovrebbe sapere qualcosa di più sul “programma di eventi” che caratterizzeranno il periodo durante il quale, con a fianco la Regione, Lucera porterà la corona di “Capitale regionale della Cultura”.
SUNDAY RADIO – IL BLOG