Lucera – Comitato feste patronali, arriva “Aspettando Santa Maria”

Il Comitato Feste Patronali informa che è in programma una serie di eventi che accompagneranno devoti e turisti fino al triduo di metà agosto.
Condivisione è la parola chiave che quest’anno guiderà il percorso e le scelte del Comitato feste patronali. Il concetto va inteso in senso ampio, come coinvolgimento dei lucerini residenti ed emigrati, ma anche come avvicinamento della Festa alle comunità circostanti, nel segno della devozione a Maria.
“Attorno al desiderio espresso dal vescovo, mons. Giuseppe Giuliano, di aprire la Festa di Lucera al territorio circostante – spiega Francesco Finizio, presidente del Comitato – abbiamo pensato di creare una serie di iniziative per coinvolgere i Comuni limitrofi, in particolare quelli ricadenti nella diocesi”.

E gli appuntamenti in calendario fino ad agosto sono diversi, tutti patrocinati dal Comune di Lucera, che è anche co-organizzatore. Il primo è “Aspettando Santa Maria”, che dà il titolo all’intero cartellone, ed è fissato per il 17 giugno, in Piazza Duomo.
La manifestazione si aprirà, alle 18, con la parte dedicata ai bambini (animazione, mascotte, sculture di palloncini, baby dance, giochi e gadget). Alle 19,30 si terrà l’inaugurazione della sede dell’APS 5 Porte Storiche a cui seguiranno la presentazione e la sfilata dei Gruppi storici locali. A partire dalle 21,30, la serata proseguirà in musica con “Battisti in Rock” e “Spendi Spandi Band”, tributo a Rino Gaetano; poi, dalle 23, comincerà il dj set.

La novità 2023 è invece un grande concerto di corali della Diocesi che avrà luogo venerdì 23 giugno, alle 20,30, nella Corte del palazzo vescovile. Interverranno quattro Corali, di Lucera, Troia, Biccari e Faeto. Protagoniste saranno dunque la Corale “Santa Cecilia – don Eduardo Di Giovine” di Lucera, con i direttori Pasquale e Michele Ieluzzi; la Corale Nuova Provenza di Faeto, con il direttore Giulia D’Aloia; la Corale Santa Cecilia di Biccari con il direttore Marina Ziccardi e la Corale Santi Patroni – Don Rolando Mastrulli di Troia con il direttore Nicola Lupoli. Nel gran finale, per la prima volta in assoluto, i quattro cori si esibiranno insieme.

About the author