
Il Lucera Calcio non riesce più a vincere e incassa una nuova sconfitta interna. Nelle ultime otto partite, la squadra allenata da mister Zingarelli ha rimediato sei sconfitte. I biancocelesti, ormai, vivono una grave crisi, che pare anche di identità, con gioco blando, solo a tratti verticale, e una mole di retropassaggi che indispettiscono il pubblico. Vibrate proteste, oggi, dei padroni di casa all’indirizzo del signor Morelli, per la mancata concessione di un calcio di rigore per atterramento di Innocent, che poteva valere il pareggio. Il fischietto della sezione di Barletta ha risposto distribuendo cartellini rossi al magazziniere, al team manager e al massaggiatore.
Confronto spigoloso al Comunale tra due compagini che si contendono il quinto posto nella graduatoria, comunque, visti i distacchi, tagliato fuori dai play-off. La prima vera conclusione verso la porta di Leccisotti, al 19′, trova l’intervento di Pinnelli, l’estremo ospite. La risposta tranese è di Binetti, al 27′, abbastanza velleitaria. Al 29′, servito da Iddi, Innocent segna, il Comunale urla, ma è fuorigioco. Ancora Innocent, al 31′, si presenta al cospetto di Pinnelli e, incomprensibilmente, preferisce smistare per l’accorrente Ambrosino; i difensori sono reattivi e mettono in angolo. Soccer Trani pericolosa, al 33′, Terrone, da due passi, alza alle stelle uno spiovente giunto dalla corsia di sinistra. Gli ospiti passano in vantaggio al 37′, Vitale si inserisce in una improbabile costruzione dal basso e batte Sciretta, con la palla che incoccia sul secondo palo ed entra in rete.
Nella ripresa, Moronese, al 12′, si esibisce in un colpo di testa senza esito. Il match è falloso, gli ospiti cominciano a perdere tempo, il gioco latita. Al 27′, Zingarelli comincia con i cambi; Leccisotti lascia il posto a Pazienza. Buona trama del Lucera Calcio al 30′; da Ricciardi, la palla passa ad Ambrosino che lancia in area Innocent, murato da due difensori di mister Giangaspero, pericolo sventato. In caccia del pareggio, al 38′, Zingarelli fa entrare un attaccante, Bashir; esce Ambrosino. Però, al 40′, è la Soccer Trani a sfiorare il raddoppio, in una confusa mischia davanti a Sciretta, la palla finisce in angolo. Il numero uno di casa, al 43′, blocca su tentativo di Precchiazzi, abile a rubare palla in area. Al 44′, Canzaniello rileva Clemente. Subito dopo, Innocent, palla al piede, finisce a terra in area; il Lucera Calcio reclama il calcio di rigore, vivaci scambi di opinione, urla dagli spalti, l’arbitro è irremovibile ed esibisce cartellini rossi. Il gioco riprende; nei minuti di recupero non succede niente. Il Lucera Calcio perde altri punti in casa e anche il quinto posto.
Prossimo turno, trasferta a Santeramo.
Reti: Vitale, 37′ pt.
SUNDAY RADIO – IL BLOG
Campionato di Promozione 2024-25, XXVIII Giornata, Gir A
Audace Barletta – Soccer Stornara 3-1
Bitritto Norba – Virtus Bisceglie 0-1
Capurso – San Severo Calcio 0-1
Cosmano Sport – Virtus Mola Calcio 0-1
Don Uva Calcio – Santeramo 3-3
Lucera Calcio – Soccer Trani 0-1
Real Siti – Molfetta Sportiva 8-0
San Marco – Borgorosso Molfetta 2-0
Virtus Palese – Troia 3-0
Classifica
Audace Barletta 1958 75
Virtus Mola Calcio 67
San Marco 60
Virtus Palese 60
Soccer Trani 44
Lucera Calcio 41
Real Siti 39
San Severo Calcio 38
Borgorosso Molfetta 38
Don Uva Calcio 37
Santeramo 37
Cosmano Sport 35
Soccer Stornara 35
Bitritto Norba 34
Virtus Bisceglie 32
Capurso 26
Troia 11
Molfetta Sportiva 1917 0
Marcatori: Fieroni (Virtus Mola Calcio) 30 (2), Lorusso (Audace Barletta) 26, Innocent (Lucera Calcio) 23 (2), Cacchione (San Marco) 23.