Sabato 20 gennaio pomeriggio e domenica 21 gennaio mattina, nuovo appuntamento con l’open day scolastico presso l’ITET (la “Ragioneria” n.d.r.) di Lucera, giunto al suo centenario di vita. Grande novità è stata, quest’anno, la possibilità per le scuole di grado inferiore di aver seguito le attività dei diversi corsi curriculari direttamente nei laboratori dello storico Istituto Tecnico lucerino.
“Il processo di orientamento – ha sottolineato la prof.ssa Francesca Massenzio – è uno dei nuclei fondamentali della scuola moderna perché pone lo studente nella condizione di esser consapevole di se stesso, della propria personalità, potenzialità, doti ed aspirazioni per la scelta del proprio futuro. Con l’obiettivo di mettere a disposizione degli studenti le informazioni necessarie a scegliere consapevolmente e con l’aiuto della propria famiglia la scuola ed il tipo di indirizzo di studio più vicino alle proprie potenzialità, ambizioni ed aspettative. Quest’anno abbiamo attivato due tipi di interventi: il primo ha visto i consueti incontri con le scuole secondarie di primo grado di Lucera e dei paesi dei Monti Dauni, per presentare agli studenti delle classi terze l’offerta formativa del nostro Istituto e le nostre attività scolastiche ed extrascolastiche, con le caratteristiche di tutti gli indirizzi della scuola; il secondo ha riguardato l’attivazione di laboratori didattici per permettere ai visitatori di frequentare spazi e momenti di reale attività laboratoriale in tutti i settori”.